Lo scorso anno ho proposto a Bassano due percorsi sull'adolescenza, entrambi molto partecipati, sia in termini numerici che di intervento attivo dei genitori.
Dato che i genitori che incontro mi portano con forza il bisogno di confrontarsi ed essere accompagnati in questa delicata fase di vita, ho pensato di riproporre il percorso a Cittadella.
Rifletteremo e ci confronteremo assieme partendo da questi spunti:
Come sono e come vivono gli adolescenti di oggi? Per rapportarsi con loro in modo adeguato è bene partire da una comprensione della loro realtà di vita e dei loro vissuti.
Cosa avviene nelle relazioni familiari nella fase adolescenziale? Come si modifica la relazione educativa? Come essere un buon genitore/insegnante/educatore per un adolescente?
Come accompagnare gli adolescenti nelle scelte di vita (scuola superiore, corsi, attività extra- scolastiche...) riconoscendo le loro risorse e inclinazioni (intelligenze multiple) e le nostre aspettative.